Confezione sacchetto gr.100
IL POLLINE DELLE API
Le api
operaie raccolgono il polline che viene prodotto dai fiori. L’ape mediante le
zampe dotate di una struttura capace di trattenere il polline raccolto ritorna
all’alveare dove lo deposita nelle celle, sarà utilizzato poi in seguito per
l’alimentazione della covata. L’apicoltore raccoglie il polline mediante
apposite trappole che obbligano l’ape che rientra nell’alveare a transitare in
piccole aperture nelle quali il polline si distacca, cade in un contenitore da
dove in seguito sarà recuperato. Il polline si presenta sotto forma di granelli
di varia colorazione secondo l’origine botanica.
E’ un
alimento ricco di proteine, vitamine, sali minerali, enzimi che gli conferiscono proprietà tonificanti e stimolanti,
è un riequilibratore delle funzioni dell’organismo ed un disintossicante
generale. E’ indicato per ovviare alle carenze di alimentazione in gravidanza,
durante l’allattamento, in periodi di stress da prolungato lavoro.
Si prende preferibilmente al mattino in dosi di uno o due cucchiaini da
caffè avendo cura di masticare accuratamente le pallottoline, perché altrimenti
non sarebbero assimilate dall’organismo. Può essere aggiunto anche nei normali
piatti a base di verdura oppure ridotto in polvere ed aggiunto ad un liquido
purchè non bollente.
